Visualizzazione post con etichetta evento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta evento. Mostra tutti i post

mercoledì 14 ottobre 2020

Post - Evento "COVID 19: La Vera Emergenza" VIDEO

Sabato 10 ottobre alle 17.30 presso il ristorante Le Vele (vicino il liceo magistrale) si è tenuto l’evento “Covid 19 La vera emergenza” saranno ospiti il dott. Giorgianni Angelo, Magistrato, e il dottore Pasquale Mario Bacco, Medico Ricercatore. Nato dall'esigenza di mitigare la crescente preoccupazione intorno alla narrazione del Covid 19, l'incontro è stato anche momento di considerazioni inerenti gli effetti delle limitazioni sulle libertà fondamentali e le ripercussioni che tali limitazioni hanno sia sull'economia e sulla sfera psicologica. 

Attraverso un libero dibattito medico - giuridico si è dibattuto intorno alla concreta necessità di rinunciare ai diritti fondamentali di libertà personale, di spostamento, di scelta, di lavoro.

Si è toccato altresì l'argomento inerente alle scelte dell'attuale Governo italiano in tema sanitario, che non trovano effettivamente alcun riscontro, tanto sono restrittive, con quelle riferite agli altri paesi europei, ma che nonostante ciò non hanno conseguito i risultati raggiunti da altre nazioni che hanno imposto regole molto meno restrittive (Svezia in primis).

Di contro, tutte queste limitazioni delle nostre libertà fondamentali hanno condotto ad una crisi economica senza precedenti, tant’è vero che, stando ad alcuni dati, il pil attuale è riconducibile a quello del 1945, con tutte le conseguenze del caso. 

Tema centrale è stato anche la vaccinazione; si è dibattuto sul perchè il governo orienti costantemente ed in tutti i modi, il popolo verso la soluzione vaccinale, escludendo le molte terapie esistenti che hanno dimostrato la propria validità. 

I cittadini intervenuti all'evento hanno colto l'opportunità, a Reggio Calabria, del confronto con il magistrato Giorgianni e il medico ricercatore Pasquale Mario Bacco, evento questo, collocato da  Riconquista Sociale, nell'ambito di un percorso teso al confronto ed alla discussione, al fine di maturare una maggiore consapevolezza che ci consenta di affrontare il prossimo futuro con meno paura e più coscienza.




martedì 21 luglio 2020

Comunicato Stampa Evento "Avverso l’obbligo delle mascherine e del distanziamento sociale a scuola"

Sabato 25 luglio, in sintonia con le manifestazioni nazionali organizzate dal movimento "Difendiamo i bambini dalla dittatura sanitaria", l'associazione Riconquista Sociale Dignità Indipendenza e Libertà organizza, unitamente al Movimento Siamo, alle ore 10.00 in Piazza Italia a Reggio Calabria, una manifestazione avverso l'obbligo delle mascherine e del distanziamento sociale nelle scuole.
L'evento si è reso necessario al fine di informare la cittadinanza in considerazione di quanto segue:

PREMESSO CHE

  1. I protocolli scolastici riferiti al Covid 19, già adottati in numerosi istituti, sono stati delineati seguendo il "Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro" e non prevedono tra le disposizioni impartite la comunicazione alle famiglie degli studenti che manifestano sintomi influenzali;
  2. il c.d. "Decreto Azzolina" obbliga gli studenti di tutte le scuole, fatta eccezione per le materne, all'utilizzo della mascherina in determinate condizioni durante la permanenza all'interno dei locali nonostante tale utilizzo sia stata addirittura sconsigliato dall'OMS, ma anche da altri Istituti di sanità) con nota del 6 aprile 2020 arrivando a definirne l'uso sconsigliato per i cittadini perché probabilmente controproducente sia per proteggere se stessi che gli altri;
  3. secondo linea l'obbligo di indossare le mascherine sarebbe parificabile ad un Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO).
Con la manifestazione del 25 luglio si intende informare la cittadinanza tutta di quanto premesso, e

CHIEDONO

Al Ministero dell'Istruzione nonché all'attuale governo italiano, il pieno rispetto di quanto previsto nella Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia, ratificata dall'Italia il 27 maggio 1991 con la legge n. 176 ed in particolare l'applicazione di quanto previsto dall'art. 3 (Superiore Interesse), dall'art. 6 (Diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo del bambino e dell'adolescente) e dall'art. 12 Ascolto delle opinioni del minore.


INVITANO

La cittadinanza tutta, gli Enti locali e di Governo, i dirigenti scolastici ed il corpo insegnanti dei vari istituti scolastici di ogni ordine e grado nonchè associazioni, movimenti e partiti politici, sindacati e testate giornalistiche, a partecipare alla manifestazione, diffondendo nel contempo l'evento.

Il Presidente pro-tempore
Marco LUCISANI


sabato 7 settembre 2019

Riconquista Sociale all'evento "Insieme per L'Ambiente"



Associazione Culturale "Riconquista Sociale - Dignità Indipendenza Libertà"
Via Santa Lucia al Torrente, 52 - 89124 Reggio Calabria - C.F.92082520807


La presente per comunicare la partecipazione di Questa Associazione in occasione dell'evento "Insieme per l'Ambiente" organizzato dall'associazione nazionale "Vitambiente", domenica 8 settembre c.a. presso il ristorante "Sotto Le Stelle" in località Terreti del Comune di Reggio Calabria.

Durante l'evento, al quale parteciperanno numerose associazioni ambientaliste, sportive, culturali, nonché specialisti dell'alimentazione e della salute umana, il presidente nazionale di Vitambiente, avv. Pietro Marino, presenterà il Responsabile Coordinatore per la città Metropolitana di Reggio Calabria ed il Presidente del neo costituito Circolo Vitambiente di Reggio Calabria. 

In tale cornice, infine, verranno illustrati i programmi operativi per l'anno 2019 - 2020 con riferimento all'ambito territoriale del comune e della provincia di Reggio Calabria.

Questa associazione culturale è lieta di partecipare all'Evento nello spirito associativo di condivisione degli intenti comuni per la promozione e salvaguardia della cultura ambientale